|
COMMENTO DELLA GARA
|
|
I campioni in carica del Sesto Calende superano in maniera nettissima la Fortitudo Fagnano nell'andata degli ottavi di finale, finisce 103-56 per i sestesi di Ignazio Somma, pur senza Peraboni i fluviali, con un Lucchini scatenato, al rientro dopo la squalifica, dominano nei primi due quarti, esprimendosi su livelli altissimi. Nei primi 12 minuti i padroni di casa sono sontuosi, il numero 12 di casa timbra 16 punti, i sestesi con il loro gioco dentro-fuori mettono in grandissima difficoltà i ragazzi di Della Valle, che faticano molto sui due lati del campo, alla prima sirena è 33-9 per Sesto. Secondo quarto pressochè identico, fisicamente e tecnicamente Sesto è decisamente superiore al team viaggiante, coi soli Canavesi e Steccanella a referto, nei padroni di casa tutti i giocatori messi in campo da Somma vanno a bersaglio, dopo 24 minuti ai limiti della perfezione, il Basket School conduce con un larghissimo 63-18. Gara finita, con una ripresa combattuta in cui la zona di Fagnano è utile per rallentare i fluviali, attacco che migliora per i fagnanesi, parità assoluta come parziale di 3 quarto, 18 pari e +45 confermato alla terza sirena. Finale equilibrato, con Lucchini, Rovera e Verità incisivi, a cui replicano Putzolu, Canavesi e Vecerina. Finisce 103-56 per i campioni in carica, virtualmente qualificati ai quarti di finale. Prova di notevole forza di Sesto Calende, con 24 minuti da applausi. A fine gara Della Valle commenta: " come già avevo messo in preventivo, subiamo una larga sconfitta. Peccato per i soli 18 punti segnati nei primi 2 quarti, con un po' più di convinzione e meno timore, potevamo uscire dal PaladallaChiesa con un divario meno pesante".
|